Il Nostro Prodotto di Base

 

Il Girasole

È noto che il Girasole (Helianthus annuus) è pianta capace, nelle fasi giovanili di crescita, di ruotare per seguire l’apparente percorso del sole nel cielo.

L’eliotropismo non è il principale fattore del grande successo che questa pianta, originaria del Nord America e introdotta in Europa solo nel XVI secolo, ha riscosso presso i contadini di tutto il mondo.

La sua essenza può essere sfruttata per intero per la produzione di cibo, materie tessile e fertilizzanti.

La Colza

La colza (Brassica Napus) è una pianta angiosperma dal fiore giallo brillante o bianco, a seconda della varietà. Tipi di climi nordici, ha grande produzione in Canada e Cina.

È una pianta antica, tracce del suo uso sono presenti in India sin dal 4.000 a.C.

Viene coltivata per l’utilizzo dei suoi semi molto ricchi in olio, che viene usato in alimentazione umana dopo essere stato raffinato, abbattuto e miscelato ad altri oli poiché all’origine ha sapore e odore poco gradevoli.

La sua essenza può essere sfruttata per intero anche per la produzione di fertilizzanti, biodiesel e materie tessili.

La Soia

La soia (Glycine max) viene largamente usata sia per l’alimentazione dell’uomo sia per quella degli animali da allevamento.

Ad oggi è uno dei prodotti alimentari più coltivati nel mondo.

La produzione mondiale si attesta attorno ai 400 milioni di tonnellate
(dati 2017, fonte: FAO ).

Una parte importante della produzione e della soia è destinata all’alimentazione degli animali d’allevamento sotto forma di farine.

L’olio di soia è un eccellente olio alimentare, contenente una proporzione assai equilibrata d’acidi grassi omega-6 e omega-3.

Evidenziamo che gli acidi grassi insaturi sono sensibili alla temperatura e possono generare, alla temperatura delle fritture per uso culinario, delle catene policicliche (Benzopirene) potenzialmente cancerogene. Pertanto il suo uso nelle fritture è sconsigliato e deve essere evitato.

Il Mais

ll mais (Zea mays), anche chiamato granturco, granoturco o grano turco, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle graminacee, coltivato dalle popolazioni indigene nell’America Centrale già 10.000 anni fa.

E’ uno dei più importanti cereali, largamente coltivato in tutto il mondo sia nelle regioni tropicali sia in quelle temperate.

Base alimentare tradizionale delle popolazioni dell’America Latina, attualmente è destinato sia all’alimentazione animale, sotto forma di granella, farine o altri mangimi, sia a trasformazioni industriali per l’estrazione di amido e olio. Un suo utilizzo in grande espansione è la fermentazione, allo scopo di produrre per distillazione bevande alcoliche o bioetanolo a scopi energetici.

Dal germe si ottiene un olio che può essere usato come condimento a crudo, mentre, a differenza di altri oli di semi, come quello di girasole, non è adatto per friggere.

Oli Tropicali

Gli oli tropicali al contrario degli oli vegetali contengono un elevata percentuale di acidi grassi saturi:

Olio di cocco 92%

Olio di palmisti 82%

Olio di palma 50%.

Quindi, se da una parte hanno alcune proprietà benefiche (come l’effetto di supporto del sistema immunitario e della funzione tiroidea) dall’altra parte, se consumati in eccesso, possono essere dannoso. Come sempre è la quantità e la qualità di cosa mangiamo che fa la differenza.

Sono sempre più massicciamente utilizzati come ingredienti di prodotti dolciari e da forno, come i grissini, i crackers, le fette biscottate, i biscotti, le merendine e le creme da spalmare. Un largo utilizzo lo si ha anche in pasticceria, nella cioccolata, nelle salse e nel rivestimento di filetti di pesce pronti per friggere.

I grandi produttori e raffinatori sono l’Indonesia e la Malaysia, che coprono l’80% della produzione mondiale.

Olio di Oliva

L’olio d’oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell’ulivo (Olea europaea). Il tipo vergine ed extra-vergine si ricava dalla spremitura meccanica delle olive.

Altri tipi merceologici di olio derivato dalle olive, ma con proprietà dietetiche e organolettiche assai differenti, si ottengono per rettificazione degli oli vergini e per estrazione con solvente dalla sansa di olive. È caratterizzato da un elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi.

Prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo, è caratterizzato da un elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi.

È largamente diffuso ed utilizzato nel sud dell’Europa. La sua bontà a crudo e le sue qualità in cucina stanno supportando una più ampia diffusione internazionale, dove viene considerato un prodotto di alta fascia.

La Spagna e l’Italia sono i principali produttori di olio d’oliva, ed i più grandi esportatori (con una quota pari, rispettivamente, a 42% e 35% del mercato).

Il terzo esportatore in ordine di importanza è la Tunisia (12% del mercato), che come produttore occupa la quinta posizione.

MACHINERY AND GLOBAL SERVICE SRL

sede legale: IT – 20050 Liscate (MI) Via Unità d’Italia n. 6
uffici:            IT – 20862 Arcore (MB) Via Achille Grandi n. 70
depositi:       IT – 00053 Civitavecchia (RM) Via Pierluigi Marchi n. 2

telefoni:       +39 02 95350546

mail:            info@mags-italy.com
pec:             hinery@legalmail.it
p.iva:           IT 0811569096
Copyright © 2025 MACHINERY AND GLOBAL SERVICE SRL. All Rights Reserved.